Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
Come ho già detto prima, oltre a essere contrario alle ibridazioni con nuovo sangue di lupo cosa dovrei affermare ancora? ma ribadisco che per la mia vita lavorativa, per le esperienze cinofile, per mia forma mentis, anche quando mi incavolo perchè non le trovo giuste, ritengo che se ci sono regole vanno rispettate. Nessuno obbliga te, me o altri a fare cani col pedigree sai? anzi quelli col pedigree saranno circa 1 milione e mezzo in italia su 7-8 milioni, vedi un po' che percentuale largamente minoritaria.
Ora te lo scrivo per l'ultima volta e ti prego di aprire bene le orecchie: sono contrario come ero tempo fa (ovvero da sempre) ai mutara o altre cose simili perchè contrario all'immissione di sangue di lupo. TI è chiaro o TI servono altre ripetizioni?
|
Arnaldo mi fà solo che piacere leggere di questa tua posizione, dico sul serio e non per polemica o scherno.
Ma allora a cosa serve quest'accoppiamento?
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d11646.html
Ci può stare anche che i dati siano falsi, ma se lo fossero, credo che chiunque si adoperebbe per farli rimuovere o mettere a zittire ogni voce come dice navarre.
Anche perchè mi sembra che entrando nella discendenza del soggetto si arriva subito ai famosi mutara.
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/p8668-5.html
Mi domando a che servono cani del genere?
Da quello che ho capito, verrebbero venduti e dati senza pedigree, ma a che scopo?
Se si selezionano clc, che funzione hanno quei mix?
Poi come ho letto nel forum inglese, già qualcuno da tempo ha espresso pensieri a riguardo alla prima monta di Will, saltando da palo in frasca, che dal data base risulta ad un'anno preciso dalla sua nascita, ma secondo alcuni, aveva appena superato i 10 mesi.
Mi domando che fretta si aveva di far montare subito quel cane, che gli scadeva come lo yogurth?
In natura cani, lupi e qualsiasi animale da branco si seleziona da solo, cioè solo il può sano e forte si riproduce, quindi fissa determinati aspetti, trasmettendo queste caratteristiche ai cuccioli, nella selezione che l'uomo fà, no, si fanno accoppiare, punto, per questo, credo, si adottano metodi di selezione per eventuali riproduttori, ma appunto stagnando il tutto con figli e figliastri, si fissano aspetti positivi ma di conseguenza si possono esaltare aspetti motlo negativi, come ha più volte espresso Sabry, a che prò?
E' selezione o produzione di massa?
Arnaldo chiedo a te, perchè si riesce a parlare almeno fino ad ora, per evitare tutto ciò, compresi i mix, cosa potrebbe fare un club?
Tu sei contrario alla bonitazione, ma dato che esiste, non sarebbe meglio uniformarla ?
Poi le perplessità rimangono sulle affermazioni di Alessio sull'autocertificazione, anche perchè si è gridato allo scandalo se un privato faceva monte, a dire di molti senza senso, ma a questo punto, lo si giustifica perchè basta pensare che il proprio cane valga la pena riprodurlo e lo può fare.