View Single Post
Old 06-07-2011, 12:59   #125
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by iaia View Post
Concordo con te sul fatto che le guardie forestali non hanno ricevuto il giusto addestramento PRIMA dell'inizio del progetto Life Ursus e che tantissimi errori vengono proprio da questa mancanza.
Non è corretto però pensare che non ci siano controlli, ci sono telecamere ovunque nei boschi e le nascite sono controllate.
Per quanto riguarda il loro habitat.. beh l'orso c'era da molto prima dell'uomo in Trentino, se era scomparso è perchè veniva cacciato. Se davvero non fosse il suo habitat naturale i primi orsi immessi sarebbero migrati altrove.
Certamente l'orso esisteva prima dell'uomo in Trentino, ma anche nelle nostre valli, nella Lessinia, Asiago e in Pasubio il problema è che ORA ci abbiamo/avete costruito le case... anch'io credo e spero che l'orso possa essere reintrodotto ma bisogna prima di tutto far CONDIVIDERE il progetto a chi abitata, vive e lavora in queste zone, bisogna che i rimborsi per gli eventuali danni siano REALMENTE e IMMEDIATAMENTE messi a disposizione di chi subisce i danni e per ultimo avere rispetto anche di chi invece di amare un CLC ama un asino o una pecora... purtroppo molti di noi amano l'orso, ma molto di più amano vivere al caldo, avere la pancia piena di cose buone e naturali ma che coltivano gli ALTRI, passeggiare per i boschi dove i sentieri sono puliti e curati da ALTRI, insomma un po come la fiction che Valentina ci ha fatto vedere... la realtà è un altra un po meno romantica, molto più dura e crudele ma non per questo meno affascinante...
duska jest offline   Reply With Quote