Quote:
Originally Posted by iaia
Concordo con te sul fatto che le guardie forestali non hanno ricevuto il giusto addestramento PRIMA dell'inizio del progetto Life Ursus e che tantissimi errori vengono proprio da questa mancanza.
Non è corretto però pensare che non ci siano controlli, ci sono telecamere ovunque nei boschi e le nascite sono controllate.
Per quanto riguarda il loro habitat.. beh l'orso c'era da molto prima dell'uomo in Trentino, se era scomparso è perchè veniva cacciato. Se davvero non fosse il suo habitat naturale i primi orsi immessi sarebbero migrati altrove.
|
Magari ci fossero telecamere ovunque nel bosco

sai quante cose brutte eviterebbero, se ci fosse una mozione sarei la prima a votare,non esisterebbero piu bocconi avvelenati, ne bracconieri
Ma purtroppo la realtà non è cosi..
ci sono zone di presunto passaggio dell'orso , metti che vedono i segni sui tronchi degli alberi ecc..che indicano il suo passaggio allora li piazzano atrezzatura di fototrappolaggio , ma solitamente li riprendono quando gia sono passati o sanno ci sono, prima è difficile sapere dove sono..
Quando li hanno liberati due avevano sconfinato ed entrambi i due sono stati abbattuti, nel 2006 Jj1 in Baviera e nel 2008 aveva sconfinato in svizzera JJ3 ed era stato abbatutto, mi sembra erano entrambi figli della Jurka (anche lei è passata dal mio paese)
è bello sapere che ci sono, non dico di no, ma è un pensiero egoistico.
almeno vorrei ci fosse piu informazione ,
Quando sono stati liberati a noi a casa è arrivato un piccolo manuale tascabile mandato dalla provincia con su i comportamenti da assumere nel caso di incontro ravvicinato, nel caso l'orso ti venisse incontro consigliano di o abbracciarlo o buttarsi a terra fingendosi morto, secondo te io mi butto a terra?no..dalla paura che avrei sentirebbe che sono ancora viva

se mi arrampico su una pianta lui sale,se corro lui corre piu veloce di me , se mi butto in aqua lui si butta insomma non avrei scampo, ma so che non attaccano gli uomini se non sono innervositi dai collari o se non hanno i piccoli...x questo vado ancora nel bosco tranquilla abbastanza dai..
Ma vorrei ci fosse piu informazione non solo per chi è fifone come me, ma anche x i pastori, non esiste che loro faticano tanto e poi si vedono portare via i loro animali , quando la volpe mi ha mangiato le galline gia x la 3 volta ho dovuto correre al rimedio a fare un recinto con cemento perche non scavasse e con la rete fina anti volpe e faine, ma le pecore e le mucche che sono animali che vanno liberi al pascolo hanno piu difficoltà a proteggerli...
se la provincia inventa un sistema x proteggere il bestiame dei pastori ben venga ,ma ci vuole un genio perche è difficile.Non basta rinchiudere le pecore in stalla di notte , e lasciarle poi al pascolo nei prati di giorno ,perche l'orso gira anche di giorno .
Quando dico che in slovenia per me era il loro abitat lo dico perche ci passo spesso dalla slovenia e non è come da noi ..li ci sono boschi immensi ,posti che prima di vedere una casa devi fare km,,.e ancora la vedi lontana con il binocolo swarowski


X dire...qui siamo piu piccoli, abbiamo le case al bordo del bosco, abbiamo animali, lascia perdere che io ho solo i miei cani le galline e una capra ma i miei vicini hanno capre asinini ,ecc..un quarto del trentino ha bestiame e metà del trentino abita al bordo del bosco ,cosa di cui io come te vado fiera,
Come vado fiera dei nostri selvatici, ..amo fotografare i caprioli (anche se sono una fotografa negata) ho preso in foto una volpe che correva e dalla contentezza non ci dormivo nemmeno la notte perche continuavo a rivedermela

,dell'orso pure sono fiera anche se io sono una fifona ma vorrei ci fosse piu controllo, ci fosse piu informazione e piu protezione per loro che nessuno abbia piu quei collari che li innervosiscono ,che gli mettano piuttosto un microcip sottopelle penso esisteranno no? se sono calmi non ce da temere sono certa anch'io , a parte evitare quando si sa le mamme hanno i piccoli , come è successo a quel ragazzo che abita qui vicino a me che sul bondone mentre è andato a correre un orsa con i piccoli gli ha corso dietro , x fortuna era vicino alla macchina ed è riuscito a mettersi al sicuro, ma se invece di un ragazzo che tra il resto è uno che va a correre erano due vecchietti?....
Ecco se danno informazioni a TUTTI almeno dei periodi di evitare perche ce il periodo delle nascite,...come noi sappiamo che in questo periodo che ci sono i piccoli di capriolo meglio tenere i cani lupi al guinzaglio...tutto si evita e si vive in pace.
Bene , vi lascio e vedo se incontro qualche orso con lea e luna , scherzo

intanto complimenti x la tua scelta di vivere ai piedi del brenta , bellissimo posto ciao