Grazie!

Ho aspettato a scriverlo, ma direi che non hanno più problemi, poi con l'inverno non so ma se continuano così non ho di che lamentarmi, e loro neppure. Unica controindicazione è che devo passare l'aspirapolvere due volte al giorno (sono sempre in muta, ma ora è una cosa assurda

) e lavare il pavimento almeno una, ma è un "problema" che si risolve spendendo un'oretta o poco più nell'arco della giornata. E le lupastre non lo temono neanche più, l'aspirapolvere.
Per il resto sono esterrefatta.. miracoli del caldo, o miracoli e basta, non so, ma Djuma adesso non solo non ha paura ad uscire, ma gira per il centro a coda alta, ormai sente quelle strade sue e sfida tutti i cani che incrociamo, pure troppo, ma mi piace lasciarla fare, vederla sempre così impettita in mezzo a tanta gente non ha prezzo

.
Peraltro, con mille occhi per via dei cani e per chi li teme, ora cammina al mio fianco stando al passo quanto basta senza nemmeno che sia necessario il guinzaglio.. del resto questo lo faceva fin da cucciola, tra lei e Kim il guinzaglio era un accessorio utile più che altro per evitare multe, poi con l'arrivo della scatenata Petra non era più possibile perché si eccitava con maggiore facilità, ma ora - sempre merito del caldo suppongo - è gestibile come allora, con la dovuta attenzione. Infatti pur non avendo mai amato la città dopo poco che eravamo in giro fin da giovane la liberavo e questo la rendeva più assennata e al contempo meno timorosa.. o almeno così sembrava. Ma che smaniasse per uscire di casa come accadeva dai miei, pur sapendo di incontrare gente, mezzi rumorosi, ecc. già fuori dal portone, non me lo aspettavo.. e non ho ancora utilizzato quel parafarmaco che acquistai per disperazione.. a questo punto lo tengo per l'inverno, sperando non sia necessario.
Ora oserei dire che stanno entrambe meglio qui con noi, anche Djuma.. almeno spero, ma male non la vedo, anzi.