View Single Post
Old 11-11-2005, 00:19   #16
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default Una nuova famiglia per Sibir

Vi inoltro anche questo annuncio di Christian, anche lui molto onesto nella descrizione del suo Sibir.
Spero davvero che tutto si sitemi... La foto di Sibir è qui:
http://www.canelupocecoslovacco.info...icle&artid=142
Saluti
Alessandra
"Sibir proviene dal "Colle del lupo" di Nicola Isopo, è nato il 01.11.2003, e
lo abbiamo portato a casa il 20.12.2003. All'inizio le cose sono andate
abbastanza bene, come tutti i cuccioli era un po' troppo esuberante con
l'uso dei denti per giocare, e manifestava troppa possessività per il cibo.
Forse pretendevamo troppo, abbiamo poi risolto abbastanza velocemente il
problema , con pazienza e i consigli di un'educatrice locale, a 5-6 mesi
Sibir non si avventava più sulla ciotola ma aspettava sempre l'ordine per
mangiare. Così il primo anno e mezzo è passato bene, siamo stati in ferie
due volte con lui in camper, l'abbiamo sempre portato con noi ovunque nel
tempo libero e fatto giocare con un sacco di persone e anche cani. Il suo
atteggiamento era amichevole con gli estranei, o almeno tollerante. Nelle
passeggiate nei boschi o in campagna era sempre libero, non si allontanava,
sembrava tranquillo e ci sentivamo sicuri.
Abbiamo frequentato per un anno un campo educazione- addestramento, Sibir
era tra i più bravi..
Ha sempre dormito in casa, tranne qualche sera perchè era lui a voler stare
fuori. Non ricordo quando ha iniziato, ma capitava che sdraiato e mezzo
addormentato sollevasse la testa per guardarsi intorno, e se ci si
avvicinava in quei momenti per accarezzarlo lui ringhiava. Veniva sempre
sgridato e spedito fuori per punizione, ma appena alzato sembrava svegliarsi
e tornare quello di prima, così a questo non abbiamo dato molto peso.
Il primo problema grosso è arrivato in primavera 2005 con i temporali: puro
terrore, cane incontrollabile, da tenere al guinzaglio in casa, e poi a
temporale finito la notte la dovevo passare sul divano accanto a lui per
evitare che entrasse nella camera del bimbo o nella nostra. Poi c'è stato un
cambiamento abbastanza repentino: Sibir, che durante le nostre assenze era
sempre stato libero in giardino, è scappato tre volte in due giorni. Per
qualche giorno poi ululava in continuazione anche in mia presenza, non
l'aveva mai fatto.. Non è questo il problema , ma da allora è diventato
così:
-estremamente diffidente con gli estranei quando siamo a passeggio, non si
lascia avvicinare, scatta e ringhia se uno passa troppo vicino..
-sempre nervoso e all'erta nei boschi o in montagna, non lo lasciamo quasi
mai libero
-generalmente sembra un cane triste, fa poche feste quando uno di noi torna
a casa, difficilmente gioca
- impossibile farlo salire sul camper (terrore come durante un temporale),
abbiamo rinunciato ai viaggi quest'anno
- possiamo fargli le coccole dieci volte, ma poi capita che si ritrae con le
orecchie tese all'indietro, ci guarda diffidente e ringhia..
-se piove o è buio non riesce a stere da solo, piange in continuazione,
gratta la porta per entrare , e se piove di notte sale le scale e tenta di
entrare da noi in camera, e si ribella e ringhia se lo prendo per il collare
per farlo uscire, ma non è un cane sicuro di sè che mi sfida, è un cane che
ha paura..
- cosa facciamo quando c'è il temporale di giorno e dobbiamo andare al
lavoro? Il cane rischia l'infarto e si è gia rotto tre canini sulla rete del
box anche solo per dieci minuti di ritardo..
Insomma questo è il quadro della situazione, siamo molto tristi perchè ci
abbiamo messo tanta passione, ma devo dire che sono molti di più i problemi
che le soddisfazioni, e la serenità famigliare ne risente, e questo non è
ammissibile anche pensando a nostro figlio. Sicuramente abbiamo fatto i
nostri errori con il cane, non siamo perfetti ma credo sufficientemente
coscienziosi..e sappiamo quali sono le regole del "capobranco" ecc.. (e per
inciso non picchiamo il cane).
Ecco perchè cerchiamo una nuova sistemazione: noi siamo al limite e pensiamo
che forse starebbe meglio anche lui, magari in branco con altri cani o con
qualcuno che lo sappia gestire meglio di noi..
Grazie Alessandra per il tempo che ci hai dedicato, e per l'aiuto."
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote