Quote:
Originally Posted by duska
Certamente l'orso esisteva prima dell'uomo in Trentino, ma anche nelle nostre valli, nella Lessinia, Asiago e in Pasubio il problema è che ORA ci abbiamo/avete costruito le case... anch'io credo e spero che l'orso possa essere reintrodotto ma bisogna prima di tutto far CONDIVIDERE il progetto a chi abitata, vive e lavora in queste zone, bisogna che i rimborsi per gli eventuali danni siano REALMENTE e IMMEDIATAMENTE messi a disposizione di chi subisce i danni e per ultimo avere rispetto anche di chi invece di amare un CLC ama un asino o una pecora... purtroppo molti di noi amano l'orso, ma molto di più amano vivere al caldo, avere la pancia piena di cose buone e naturali ma che coltivano gli ALTRI, passeggiare per i boschi dove i sentieri sono puliti e curati da ALTRI, insomma un po come la fiction che Valentina ci ha fatto vedere... la realtà è un altra un po meno romantica, molto più dura e crudele ma non per questo meno affascinante...
|
Scusate l'intromissione ma vorrei ricordarvi che in Trentino il progetto life ursus è una trovata PUBBLICITARIA e che ci crediate o no funziona alla grande, . Ripopolare il trentino mi sembra un assurdità stiamo parlando di animali che macinano km su km, come si puo' pretendere che rimangano confinati in 4 valli, è come chiedere alla rondini di non migrare.
La provincia di TN ha ricevuto dalla comunità europea 800 mila euro per il progetto e tanto per la cronaca (dati dal 2000 al 2007) gli orsi hanno fatto danni per un totale di 221 euro mentre i costi di totali per il progetto sono di 818... il che vuol dire una bella pubblicità GRATIS.
Ricordo infine che le capre che ogni tanto si mangia in val di Rabbi per esempio o le arnie distrutte dietro casa mia =) sono state completamente risarcite dalla provincia, agli apicoltori infine fa piacere avere questi simpatici pelosi in circolazione, la provincia gli paga le recinzioni elettrificate e se le api non lavorano bene si fa presto a simulare "lo zampino" dell'orso, leggevo proprio l'altro giorno che solo il 30% delle richieste di indennizzo di questo tipo sono state accolte le altre a quanto pare erano montature.
PS: I pastori non si legano affettivamente ai loro capi di bestiame, se l'orso mangia una capra il pastore è inc*** solo perchè non riuscirà a venderla a qualche ristorante per pasqua e si dovrà accontentare del prezzo di mercato della stessa offerta dalla provincia.