Quote:
Originally Posted by Larga
Scusate l'intromissione ma vorrei ricordarvi che in Trentino il progetto life ursus è una trovata PUBBLICITARIA e che ci crediate o no funziona alla grande, . Ripopolare il trentino mi sembra un assurdità stiamo parlando di animali che macinano km su km, come si puo' pretendere che rimangano confinati in 4 valli, è come chiedere alla rondini di non migrare.
La provincia di TN ha ricevuto dalla comunità europea 800 mila euro per il progetto e tanto per la cronaca (dati dal 2000 al 2007) gli orsi hanno fatto danni per un totale di 221 euro mentre i costi di totali per il progetto sono di 818... il che vuol dire una bella pubblicità GRATIS.
Ricordo infine che le capre che ogni tanto si mangia in val di Rabbi per esempio o le arnie distrutte dietro casa mia =) sono state completamente risarcite dalla provincia, agli apicoltori infine fa piacere avere questi simpatici pelosi in circolazione, la provincia gli paga le recinzioni elettrificate e se le api non lavorano bene si fa presto a simulare "lo zampino" dell'orso, leggevo proprio l'altro giorno che solo il 30% delle richieste di indennizzo di questo tipo sono state accolte le altre a quanto pare erano montature.
PS: I pastori non si legano affettivamente ai loro capi di bestiame, se l'orso mangia una capra il pastore è inc*** solo perchè non riuscirà a venderla a qualche ristorante per pasqua e si dovrà accontentare del prezzo di mercato della stessa offerta dalla provincia.
|
Concordo! Concordo sulla buttade pubblicitaria, concordo sull'ipocrisia Disneyliana dell'orsetto Yoghi, concordo sulla speculazione dei rimborsi (ma in Veneto ancora li stanno aspettando) concordo sul fatto che sono ben altri i comportamenti che gli umani debbano adottare per salvaguardare oltre che reintrodurre orsi, lupi e linci nel "nostro" ambiente, farlo in questo modo equivale (estremizzando) a volerli reintrodurre al Parco Lambro di Milano, anzi se lo si propone a qualche "ambientalista" alla Pecoraro Scanio (qualcuno se lo ricorda?) sono sicuro che sarebbe un'ipotesi valutata positivamente... nel frattempo anche quest'anno porteremo i nostri culi bianchi per sentieri, e valli alpine inquinando con le nostre macchinine puzzolenti, imbrattando i prati di "ecologici" fazzolettini Kleenex, mangiando e defecando tonnellate di m...a in altrettanti depuratori che scaricheranno liquami "trattati" in altrettanti fiumi ripopolati di "naturalissime" trote fario e marmorate, sognando orsi "liberi" (ma con il radiocollare così sappiamo sempre dove sono) e lupi che anzichè inseguire camosci e caprioli (quelli li devono uccidere i "cacciatori di selezione" -sigh!-) si pappano asini,capre e pecore (tanto poi li rimborsano) ahhhh!!! che bella la NATURA!!! finite le due settimane di ferie (sacrosante) ritorneremo nelle nostre città a consumare l'ira di dio, sporcare e imbrattare uno spazio sempre più grande per noi e sempre più piccolo per loro, illudendoci che siccome "vogliamo bene all'orso e ai lupi" la natura sarà salva... eh già! proprio una bella fiaba... concordo anche su questo
