View Single Post
Old 16-07-2011, 20:46   #31
Sabry
Junior Member
 
Sabry's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
per esempio, ma è solo un piccolo esempio, dovremo rinunciare a vaste zone montane dove ogni anno milioni di turisti, amanti della natura, portano soldi per ammirare e gustare panorami altrimenti proibiti per la salvaguardia di questi animali, penso a tutte le dolomiti, saremo capaci di un simile "sacrificio"? Perchè dove l'uomo (noi) mettiamo piede, togliamo spazio vitale, fatalmente, a qualche altro essere, sia esso lupo o lumaca... io non avrei nessunissimo problema a rinunciarci e tu?
Secondo me, si potrebbero creare parchi naturali, in quelle stesse zone montane a cui pensavi (ovviamente non potranno essere a livello di km come Yellowstone, siamo in Italia e lo spazio è quello che è) dove introdurre oltre che i lupi anche altri animali di cui il lupo si nutre.

Per altro non vedo perchè all'interno di un parco si debba rinunciare alla presenza umana, quando questa sia ovviamente regolamentata da severe norme comportamentali.

Ovvio che, se non ci sono prede, il lupo migra e mangia quello che "incontra"

Per altro ho anch'io seri dubbi che sti lupi piemontesi abbiano mangiato tutte le pecore di cui si parla....alla faccia dell'indigestione...

Parlavo proprio oggi pomeriggio con un pastore di Frabosa Soprana (CN), lui stesso diceva che molti lo fanno per recuperare soldi dalla regione. Che a lui hanno mangiato qualche pecora (prontamente ripagata per altro), ma si riconosco facilmente le tracce e i morsi del lupo da quelli di cani rinselvatichiti
__________________
Sabrina & Niai
Sabry jest offline   Reply With Quote