View Single Post
Old 20-07-2011, 22:19   #6
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Il senso della vita

Nelle lunghe ore passate con Zaira nel box o nel giardinetto fortificato per aiutarla ad accettare la nuova situazione ho avuto modo di riflettere a fondo sulla nostra esistenza (quella del mio branco umano). La similitudine della mia vita con quella di mio figlio Andrea ha dell'incredibile. Io allora però non avevo dietro nessuno ed avevo creato il mio giovane branco per cui lottavo con tutto me stesso per sopravvivere (mia moglie alle sue prime esperienze precarie come gastroenterologa per il sistema sanitario nazionale, Andrea che aveva 13 mesi, Luca 2mesi). Ero una giovane promessa della ricerca metabolica e biochimica borsista presso l'Istituto Superiore di Sanità e dovetti soccombere alle proposte di un cacciatore di teste proprio per assicurarmi il loro benessere economico rinunciando a ciò che amavo di più dopo di loro. Avrei fatto la stessa cosa, però in senso inverso, 7 anni dopo quando la multinazionale farmaceutica per cui lavoravo aveva deciso di mandarmi in America per registrare presso la FDA una molecola, avendo collaborato alla stesura del dossier europeo (uno dei primi per allora). Il direttore internazionale, a Parigi, non la finiva più nell'elencarmi una quantità infinita di benefits che avrei avuto senza contare il team di collaboratori del mitico M.I.T. che mi avrebbe aiutato nell'impresa. Come 7 anni prima mi chiusi nei 'cessi' dell'istituto e piansi dalla rabbia. Mia moglie non mi avrebbe seguito così i miei figli a cui non potevo badare da solo. Il giorno dopo a Roma diedi le mie dimissioni. Il Presidente, che la mattina prima mi aveva invitato a colazione per conoscermi personalmente, ed i vari dirigenti non capivano la mia rinuncia. Chiedevo solo i miei tre mesi di preavviso, come da contratto, e la liquidazione. Seguì una settimana infernale con un team di legali esperti in diritto internazionale e firmai una marea di documenti in cui rinunciavo a qualunque beneficio su futuri brevetti a cui stavo lavorando. Loro continuavano a non capire e temendo che stessi passando alla concorrenza mi riempirono di soldi. Entrambi le volte feci la scelta giusta. Il farmaco registrato in italia con il prezzo di 15.000£ per 30 cp in USA l'anno dopo veniva venduto a 5$ a cp. Tra i benefit c'era anche il premio legato in percentuale alle future vendite. Sarei diventato ricco, sarei rimasto in America e mi sarei creato una nuova famiglia e ciò era per me intollerabile. Il mio branco aveva la precedenza anche sul mio più grande desiderio: lavorare negli USA.


__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.

Last edited by pisculli; 20-07-2011 at 22:21.
pisculli jest offline   Reply With Quote