Dunque, ecco il mio personalissimo parere:
Qualche anno fa mi posi anch'io la stessa problematica. Ne ho viste diverse, ho letto alcuni forum di alpinisti, escursionisti, campeggiatori alla ricerca di pro e contro.
Le specifiche che cercavo erano:
- 2 persone
- compattezza
- leggerezza
- facilità di montaggio (montaggio da parte di una sola persona)
- con absidi laterali per mettere il materiale rispettivamente il cane in caso di pioggia
- dimensioni interne accettabili (io sono alto 1,90m)
- visto il punto sopra, la disponibilità di 2 entrate
- alta resistenza all'acqua
- buona isolazione e nello stesso tempo buona aerazione (inverno/estate)
- buona resistenza strutturale in caso di vento forte
- materiali di buona qualità e ditta di comprovata esperienza nel settore
- prezzo +/- accessibile (mica si può avere tutto quanto sopra senaz spendere un cent)
Alla fine quello che ho trovato (e poi sperimentato in qualche occasione anche tosta):
Ferrino Svalbard3 (esiste anche la Svalbard2 che è proprio solo per 2 persone, ma a confronto di peso e costi ho preferito largheggiare in modo da dare spazio anche al peloso quando fa freddo tosto...mica per lui, ma perchè come stufetta è ineguagliabile!

)
Eccola in fase di montaggio col fido aiutante:
E in piena azione durante un trekking di 4 giorni:
Commento:
Dal punto di vista del peso non è leggerissima, in un trekking, le spalle si fanno sentire pur potendo dividere il peso su 2 persone (in trekking devi anche tener conto del resto del materiale:sacchi a pelo, fornello, pentolini, cibo per te e il cane, acqua, ecc), ma considerato che al 80% la uso in PC, ho preferito qualcosa di più resistente e solido alla leggerezza estrema. Anche perchè non compro una tenda ogni anno.
Ferrino ne ha altre più leggere, ma ognuna aveva (a parer mio) delle carenze in uno o più punti sopra.
P.S. Il modello nuovo della Svalbard ha ora la paleria esterna al tetto: una semplificazione eccezionale nel montaggio!!