Quote:
c'è tanta differenza tra 3 o 4 stagioni in termini di isolamento dal freddo?
|
Qualcosina c'è, anche se non troppo. Quello che varia è l'impermeabilità del pavimento e del doppio tetto, la tenuta a vento forte, la possibilità di aerare: ad es. le 2 entrate permettono di lasciare corrente d'aria (attraverso le zanzariere delle porticine), le aperture nel telo e nel doppiotetto (nella Svalbard puoi chiuderle e aprirle dall'interno) lasciano uscire la condensa e il calore, la possibilità di arrotolare i gonnellini del doppiotetto alla base creano corrente tra doppio tetto e telo tenendo al fresco, ecc.
Con tempo freddo chiudi tutto e hai un'ottima isolazione a patto di avere un materassino e un buon sacco a pelo (qui , secondo me, non esistono i 4 stagioni: hai freddo d'inverno e caldo d'estate; molto meglio spendere qualcosina in più e prenderne 2 (leggero-mediocaldo / caldo) a seconda delle esigenze). Se non fai un trekking, ma campeggi con l'auto, un buon telone di plastica (tipo quelli per coprire la legna) aiuta ad isolare e protegge il fondo della tenda.
Purtroppo tutto quanto sopra lo paghi in termini di peso e prezzo...