View Single Post
Old 26-07-2011, 12:14   #28
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Comunque il discorso crocche VS barf VS dieta casalinga non è solo una questione di tempo o soldi. Per esempio come dovrei fare col Vandalo? Lui è intollerante ai cereali (quindi pasta, riso e analoghi niente), e non mangia nè frutta nè verdura, neppure se miste ad altro (le sputa proprio)... dovrei dargli sempre e solo carne? Poi magari a 4 anni gli partono i reni. Per non parlare di carenze alimentari varie ed eventuali date dal fatto che con un ventaglio di scelte così ristretto per forza di cose non riuscirei a garantire una alimentazione bilanciata.

A questo aggiungiamo un cane schizzinoso che snobba il cibo da farmi venire il nervoso, per principio col cavolo che lo assecondo. Deve mangiarsi le crocche, e pure asciutte, altrimenti digiuna. Ogni tanto lo fa, due o tre giorni di digiuno, poi si rassegna, come tutte le volte. I cani che non mangiano mi fanno girare le balle. In questo modo poi almeno conserva un minimo di interesse per la carne quando devo usarla come premio... e già così spesso e volentieri me la sputa, figuriamoci se avesse carne cruda tutti i giorni come pasto e cominciasse a dare la carne per scontata.

No, io continuo con le crocche. Cambio marca di tanto in tanto, almeno se in una determinata crocca c'è qualcosa che non va non lo intossico a vita... Ora sono 8 mesi che uso le Club Pro Life Pesce e Patate (che sembra essere la combinazione che digerisce meglio), mi trovo bene ma credo sia ora di cambiare. Ho visto che le Taste of The Wild hanno una formula analoga e non mi dispiacerebbe provare.

Poi oh, siamo nel 2011... dubito che la roba che c'è nelle crocche faccia tanto più schifo della roba che mangiamo noi
Fede86 jest offline   Reply With Quote