Quote:
Originally Posted by naiger
...il problema di Lion durante quell'expo era giá visibile anche durante l'esposizione...ad un occhio esperto era evidente come cercasse con lo sguardo sfide continue e non fosse concentrato sul suo conduttore (la moglie dello stesso allevatore mi disse che non lo toccava!!!)...
la linea di dik é risaputo che genera alcuni dei cuccioli con un carattere bello tosto (anche un figlio di lion ha avuto lo stesso problema)....
in generale io diffido degli educatori, per capire un cane bisogna entrare in sintonia con lui e cercare di trovare le soluzioni giuste. siamo noi che viviamo con il cane non l'educatore...
questi problemi alcuni anni fa erano NORMALI per un propietario di CLC....
matteo
|
Hai ragione e' vero simo noi che dobbiamo entrare in sintonia con loro e io ho cercato di farlo (ora devo dire che con me il rapporto e' buono).
Io ho avuto precedentemente due cani maschi grossi e l'ultimo era proprio mordace....l'avevo trovato all'eta di un anno, ma mi sono sempre gestita tutto da sola.
Con Ghost proprio perche' sapevo della difficolta della razza ecc.... ho preferito farmi seguire da persone esperte.
Ma cmq sono certa che solo io so veramente capire cio' che lui sente e pensa,....tutte le sue reazioni..... io le intuisco un minuto prima che lui le metta in atto....il problema e' che non so come fargli capire che a volte esagera e fraintende