Per i problemi caratteriali non credo che sia una soluzione valida.
Se invece si possiede una coppia che non si vuol fare accoppiare credo sia la cosa migliore da fare, perché si evitano stress inutili, gravidanze indesiderate e non fa male alla salute, anzi.. si elimina il rischio di tumore primario alla prostata, così come per le femmine la sterilizzazione è auspicabile se non si desiderano avere cucciolate per contrastare brutti mali a carico dell'apparato riproduttivo (mammelle e utero). Tutttavia, pur non essendo io veterinario, mi permetto di suggerire a chi voglia sterilizzare il maschio per evitare l'accoppiamento la castrazione vera e propria perché la semplice sterilizzazione (cioè il cane prova ancora desiderio e ha i testicoli, ma viene reso sterile) non diminuisce i rischi delle malattie né toglie lo stress del desiderio insoddisfatto.
Elisa
|