View Single Post
Old 07-08-2011, 23:06   #27
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by Iskander View Post
Ciao! :-) Di cani particolari, difficili, duri e sensibili io ne ho visti tanti. Vero, il clc è un mondo a parte, ma cani che richiedono una consapevolezza fuori dalla norma esistono anche nelle altre razze, e pure nei meticci. All'expo di Alessandria è scappato un maschio di clc, nel terrore generale, il lupastro si è goduto qualche minuto di libertà, con una certa difficoltà è stato riacchiappato, e non ha causato danni a nessuno. Ho visto parecchi clc stare insieme, sereni, e ne vedo ogni settimana al campo relazionarsi correttamente con cani e persone. Poi, ovvio, ci sono le difficoltà, e le differenze. A pelle li direi più furbi (più intelligenti?) nel capire le dinamiche sociali, più reattivi agli stimoli, forse meno tolleranti a una gestione inconsapevole. Ma posso garantirti che un mio caro amico ha avuto i tuoi stessi problemi con un pt... e neppure la mia scherza :-D
Parole sante, lo dico per esperienza. É inutile dire che dipende daLla razza. Dipende un po' da quello, un po' dal carattere del soggetto, tanto dai proprietari. N e B sono dei pelouche a confronto del meticcio che avevo prima di loro e se non fosse per i problema che se le suonano tra loro nel loro territorio, non saprei proprio di cosa "lamentarmi". Per rispondere a Claudia, il famoso meticcio me lo sono tenuto com'era per 14 anni, abbiamo elaborato un modo di relazionarci con lui per cui ne siamo usciti senza nemmeno un graffio pur trattandolo normalmente, giocandoci, coccolandolo e via dicendo, né noi né i veterinari, ma devo dire che a me, rinchiudiere occasionalmennte il cane se viene un estraneo che non gli è gradito non sembra poi così tanto grave (oggi che con loro non serve, meglio cosí).

Last edited by dany; 07-08-2011 at 23:13.
dany jest offline   Reply With Quote