Thread: curiosità
View Single Post
Old 21-11-2005, 11:30   #15
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

ciao a tutti, ho dovuto ri-iscrivermi al forum perchè avevo dimenticato il nome utente, che scema, nemmeno la password ma addirittura l'utente.
comunque, volevo sapere, per curiosità, a che genere di problemi caratteriali ci stiamo riferendo? quali comportamenti ha il tuo cane per aver pensato a questo rimedio? lo chiedo perchè io ho un rottweiler, razza che non gode di una buona reputazione e qui si dovrebbe aprire in appropriata sede una lunga parentesi, fino ai 2 anni il suo carattere non era certo dei più facili, seppur sedentario e non esuberante quanto può essere un clc, le sue qualità di cane da difesa e da guardia erano spiccatissime e un addestratore mi aveva allora consigliato la castrazione. Avevo deciso di non sottoporlo a questo, anche perchè a 6 mesi era già stato operato di displasia bilaterale dell'anca e di ocd alla spalla il poverino. Ho preferito lavorarci e con un po' di pazienza....adesso ha 5 gloriosi anni sulle spalle e come sapete l'orologio biologico dei molossoidi è un po' diverso da quello dei lupoidi, ora è un cane straordinario, stiamo pensando di farlo clonare e mi piange il cuore sapere che non avrà mai una progenie (data la sua displasia che verrebbe trasmessa rovinando una razza già in bilico a causa di queste idee malsane) perchè credo che sia davvero un ottimo cane e non lo dico solo perchè è il mio.
Tutto questo sproloquio per dirti che forse devi solo lavorare un po' con il tuo clc, immagino che possa essere esuberante, distruttivo, magari anche poco equilibrato (ma qui si cammina su un terreno minato, attenzione a definire un cane poco equilibrato, forse è semplicemente incompreso). pensaci bene. Non sono un a moralista, non credo che dire "o poverino non potrei mai fargli una cosa contro la sua natura" sia giusto, come in tutto bisogna valutare pro e contro. Rivolgiti a qualcuno che ne sa di più, senti vari pareri, non ti fermare al primo, e non pensare che la castrazione risolva problemi comportamentali, questo mai!
Ricordati che i cani sono creature molto semplici, ogni loro gesto è motivato, basta parlare il loro linguaggio, sapere entrare in contatto e indirizzarli verso la strada giusta, non è facile e te lo dice una che ha faticato con un cane con una testa dura e un carattere non facile! un cane che adesso pesa quanto me ma che non ho nessun timore di condurre al guinzaglio (esempio scemo) perchè capisco ciò che vuole fareancor prima che lo faccia. il mio consiglio è di riflettere e di aspetttare e chiaramente di lavorare sodo!!!! baci
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote