Oh no, ancora queste notizie terribili... mi dispiace, molto... e mi fa rabbia..
Non sentirti in colpa... io sarò una di quelle persone che ti chiedono se vuoi dirmi in privato il nome della pianta..
Una delle mie clc, Djuma, ha subito un avvelenamento a Luglio molto pesante ma fortunatamente si è salvata, pare che abbia ingerito pochissimo veleno e solo per questo si sia salvata, ma non so di cosa si sia trattato... all'inizio mi avevano dato per certo che fosse una malattia infettiva quindi.. al veleno si è pensato solo per esclusione, dato che tutte le analisi per malattie infettive sono risultate negative.
Ho pensato anche ad una pianta, i vicini hanno una giungla che passa attraverso la rete anche in casa dei miei. Potrebbe essere stato poi diserbante ma non è chiaro dove l'abbia ingerito.. E' poi vero che ci sono svariate sostanze tossiche, anche molto pericolose, dagli anticrittogamici, al veleno per uccidere le larve delle zanzare, a quello per topi più conosciuto, alle polverine, persino alcuni alimenti ad uso umano.. ho letto che anche la mela è pericolosa!

Certo immagino dipenda dalla quantità, una mela non può fare nulla credo.. solo per dire quanti tipi di possibili intossicazioni minaccino i nostri amici. Ho anche smesso di lasciarle bere dal bidet, ho paura che tracce di anticalcare o altri detersivi possano raggiungerle.
Posso solo dirti di non farti colpe, può avvenire ovunque, io ora ho sempre 1000 occhi ma li avevo anche prima dell'avvelenamento eppure il veleno da qualche parte l'ha ingerito. Ho trovato cartelli che avvertivano del pericolo di veleno in certe zone della mia città dove sono stati trovato gatti morti, pare che qualcuno volesse sterminare una colonia di felini, ma in quelle zone non ce l'avevo portata. Ha preso il veleno, pare, nei giorni in cui era con me in centro per cui sempre sotto gli occhi, se non al guinzaglio comunque non più lontana di due metri, eppure...
A volte non basta, e sono vere e proprie fatalità.. o meglio il frutto della vigliacca cattiveria umana di chi getta esche pericolose per animali e bambini, o dell'incapacità di capire - volendo essere molto buoni - il dolore che si provoca con questi atti criminali.
Se sai chi è spero che il tizio paghi per quel che ha fatto, per quanto per queste cose non esista un vero, possibile risarcimento morale

. E soprattutto spero sia messo nell'impossibilità di ripetere una simile azione.
Un poco utile ma sincero abbraccio... me lo ricordo il tuo Kiro, era un bellissimo cane e anche tranquillo.. me lo ricordo, anche se solo da foto e racconti, e mi dispiace davvero.