Quote:
Originally Posted by fox
Risposta per Sibir - Volevo aggiungere la mia esperienza se può aiutarti... ho un maschio dominante di Cavalier Spaniel (tutta altra cosa rispetto al CLC) che convive con una femmina di Lupo Cecoslovacco. Ha ormai otto anni e i veterinari mi hanno consigliato la castrazione per evitare sostanzialmente il pericolo di tumori alla prostata (primari) e di tumori ai testicoli. Ovviamente mi hanno anche detto che il cane si calmerebbe alquanto e la sua convivenza con la lupa (dominante anche lei) verrebbe a essere migliorata. Anch'io - come Mauro - mi pongo molti problemi per l'anestesia che é prevista per l'intervento, ma ti posso anche assicurare che il piccolo é stata "curato" per la sua dominanza con Fiori di bach, omeopatia e con le "cure" di ben due comportamentiste e...purtroppo...il testoserone c'é e la fa da padrone. Auguri di cuore, comunque.
Brunella
|
Scusami Brunella ma per Sibir il problema non mi sembra essere quello di dominanza nei confronti di padroni o altri cani. Qui la cosa appare ben più complicata. Sibir sembra non riconoscere i padroni, soffre di fobie varie e prova terrore per molti aspetti della sua vita anche i più abituali e comuni. E' a tratti ribelle, a tratti il Sibir del passato. Sembra soffrire di ben altro che di un "semplice" tentativo di dominanza. A mio avviso non si risolverebbe nulla con una castrazione come, a dire il vero, penso no la risolverebbe a te.
Castrare un cane di otto anni non assicura (le probabilità sono scarsissime) la calma piatta nel carattere del tuo peloso ormai ampiamente formato. Gli mancherà qualche ormone ma mica si dimentica di come era quando ce li aveva.
Se lo scopo è quello di evitare gravidanze ci può stare ma per quanto riguarda dominanza, carattere e tutela contro eventuali tumori penso ormai sia un po' tardi. Senza contare il rischio altissimo di trovarsi poi con un cane incontinente che ti fà pipì ovunque. Pensaci.
Ciao Fulvia