View Single Post
Old 01-12-2005, 00:18   #6
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

X Marty: certo non sempre si crede a ciò che si sente dire sul clc, la realtà supera sicurmente l'immaginazione (in via generale), però bisognerebbe realmente saper ascoltare chi prova a dare consigli. Sono contenta che la tua seconda esperienza sia andata meglio.

X Lori: direi che ti è andata più che bene. Quel tuo menefreghismo l'avresti pagato caro se le tue lupe fossero state più scalmanate e soprattutto se non avessi avuto la passione che hai. Cmq sia quel menefreghiso in un certo senso ti è costato...

X Fabyfirst: io sono una proprietaria di due clc che si è trovata l'anno scorso ad essere dall'altra parte della barricata, per intenderci ho fatto una cucciolata. Sicuramente non mi metto assolutamente al livello di un allevatore, ma ti posso dire che ho avvertito molto bene i futuri proprietari dei miei cuccioli. Ho preparato anche un raccoglitore con varia documentazione su come fare con il cucciolo, sulle caratteristiche sui problemi e problematiche della razza. Sarò un ufo? Eppure so che in molti iniziano a far capire questo. In questo stesso forum si parla spesso dei problemi che creano, a parte quelli che scrivono in maniera bucolica dei loro ciccini, ma le persone ascoltano quello che vogliono e a volte fanno gli struzzi pur di accontentare il loro ego egoistico. Se pensi di fare una cucciolata devi mettere in conto che ti possono nascere anche 15 (numero stratosferico impossibile forse) cuccioli, devi essere consapevole che potrebbero rimanerti sul groppone e devi accettare questo. Altrimenti è meglio lasciar stare. Ho selezionato le persone, prima al telefono, poi personalmente almeno due volte.Ho detto parecchi no, vuoi perchè ho avuto parecchie richieste all'estero e non sopportavo l'idea di averli lontano, vuoi che mi hanno contattato parecchie persone strane, a volte psicopatici che mi chiedevano la prova di forza con il mio maschio...Allevare, anche nel piccolo piccolo di un privato, è una cosa seria e non si danno i cani al primo che capita solo perchè non si sa come fare. Anhe io mi sono sentita dire di non fare troppo la difficile se li vlevo vendere....ma me ne sono fregata ed ho fatto la difficile. Gli ho fatto una capa tanta alle persone che mi hanno preso il cucciolo ma nonostante tutto...

X Fulvia: sono d'accordo con te, c'è allevatore e allevatore, proprietario e proprietario. Ho scritto questo oggetto proprio perchè si sente solo ed esclusivamente parlare di responsabilità degli allevatori e visto che una volta tanto mi sono trovata anche io dall'altra parte, dico che ci sono responsabilità anche per i proprietari e raramente se ne parla. Qui si parla appunto di responsabilità e non di noccioline. Un cane è una responsabilità e come tale le decisioni devono essere prese con cognizione. Non credere, nonostante io abbia delle idee ben precise, uno dei miei cuccioli è in difficoltà, grazie proprio alla superficialità delle persone.
Scritto questo, vi posso garantire che quando presi Ombra, tre anni fa, mi scontrai pure io con una realtà un pò diversa e questo mise delle serie mine anche al mio matrimonio e alla mia famiglia. Ma avevo tanta passione e con tanta tenacia e cocciutaggine, forse grazie anche all'aiuto di amici con il clc, sono riuscita a sanare il sanabile, siamo riusciti ad entrare nel "meccanismo" e dall'odio siamo passati ad amare il nostro cane. Fatto stà che ne abbiamo adottato uno già adulto maschio. Anche io ho avuto delle difficoltà, ma bisogna saperle affrontare con serietà. Poi non discuto che pure io ho dei limiti.

Saluti

Alessandra
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote