View Single Post
Old 19-09-2011, 15:13   #1
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Sabry View Post
No, ma può confutare il fatto che solo il terranova sia il vero cane da salvataggio in acqua.

E aggiunge che se le basi per lavorare sono buone (l'husky è un cane da lavoro), tante cose si possono fare
infatti sono assolutamente d'accordo con te
del resto anche dire che il pt è un cane per tutto non è poi così corretto; piuttosto è un cane così tanto allevato nel mondo che si son potute fare linee molto diverse e adatte a tanti impieghi

PS il terranova l'avevo citato per paragone che tutti conoscono. Ovviamente l'acquaticità di un retriever come il labrador ben attrezzato per galleggiare in climi rigidi nessuno la discute. Eppure, al pari di alcuni clc, ci sono alcuni labrador che in fondo non amano l'acqua al 100%

PPS a proposito di tempra, mandare un labrador o terranova in acqua gelida e vederlo riemergere, scrollarsi e ripartire o giocare non è indice di tempra giacchè è dotato dalla natura per sopportare certi climi.
Viceversa mettere un dobermann, un boxer o un whippet nella stessa condizione e vederlo ancora allegro vivace e magari pronto a giocare ancora in acqua dimostrerebbe una tempra ben superiore.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote