visto che c'è già il thread aggiungo una domanda anche io per l'admin:
dal database di WD:
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/397
(Axa z Ponického dvora)
Cane lupo cecoslovacco, nata nel maggio 1997, si è accoppiata 5 volte con:
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/385
(Akela Stříbrný Killig)
Cane lupo cecoslovacco, nato nell'agosto del 1997
generando, se non ho contato male, 33 cuccioli.
Di questi,
uno solo ,
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/1534
(Dark -(priv. Locchi)- (!!!_MIX_!!!) )
nato nel marzo del 2000 è un MIX!
La cosa è già piuttosto curiosa:
1) come è possibile?
2) chi lo sostiene e su quali basi?
di qui in avanti tutti i suoi discendenti sono MIX (e qualcuno pure REG che sinceramente non so cosa significhi)
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/1534
quindi anche questa è un MIX da non usare in allevamento:
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/6288
(V'wayta von den Wächter der Krone (!!!_MIX_!!!) (!!!_REG_!!!)
e risulta essere la nonna di:
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/12268
(Eau Vive des Plaines de l'Est (!!!_MIX_!!!)) ovviamente mix pure lei visto che ormai saranno mix all'infinito.
Da notare che sul pedigree di Eau vive regolarmente registrata all'ENCI in RSR, oltre V'wayta (ammesso che sia la stessa che sul pedigree è LOF1LUOPT33280 - V'WAYTA A TITRE INITIAL), non c'è più niente; in buona sostanza è una capostipite.
(le regole italiane le conosco, quelle francesi non con precisione, ma penso sui capostipite non ci sarà molta differenza).
il database presenta poi dei buchi nella progenie anche di Robin Hood, ma pazienza altri mix compaiono anche lì....
Naturalmente secondo questa logica, anche EAU VIVE non dovrebbe essere utilizzata in riproduzione, nonostante la sfilza di giudici che l'hanno giudicata uno splendido soggetto...
Attendiamo con ansia la spiegazione di qualcuno su queste preziose raccomandazioni
PS per curiosità, come può un soggetto Junior prendere il CACIB e per giunta in una nazionale?