View Single Post
stare 10-09-2011, 11:58   #619
pisculli
Senior Member
 
Avatar pisculli
 
Zarejestrowany: Sep 2005
Skąd: Roma
Postów: 1,213
Domyślnie Ora viviamo così

Cytat:
Napisał dany Zobacz post
Anche a noi è già capitato diverse notti di dover intervenire per i ricci...oramai capiamo l'abbaio. il riccio per fortuna non è in pericolo perchè Neo e Bill dormono nel serraglio, ma i ricci dove vanno? proprio intorno al serraglio!
Abbiamo perfezionato la tecnica di intervento e approntato il materiale (pila, guanti, badile e telecomando del cancello), così riusciamo ad individuare, acchiappare (meno male che sono lenti e si fan prendere), caricare sul badile e riportare in campagna la palletta spinosa (nel frattempo Pietro riesce anche a grattargli la testolina) in un quarto d'ora, in mutande e con un solo occhio aperto a causa del sonno visto che in genere accade alle due di notte.

Da noi entrano molto probabilmente alla ricerca di acqua (perchè non è pensabile che nel mio giardino ci sia più cibo che tutt'intorno), quindi quest'estate, mentre innaffiavo il prato, bagnavo anche fuori dalla cinta e abbiamo diminuito gli interventi.

Sono troppo forti questi animaletti...
Vi ringrazio per il vostro intervento mi ha permesso di conoscervi e leggere la vostra storia con i clc.
C'è una similitudine su come viviamo con le nostre 'belve'. Anche noi siamo stati costretti alla divisione delle aree dopo 15 mesi di vita tranquilla: Nut, Iside e Nefti da una parte, Zaira dall'altra. L'area di Zaira è come una fortezza: grate zincate a pannelli alte 4 metri (ed è riuscita a saltarle) con rete a maglie strette sempre zincate dentro e fuori (in un primo tempo c'erano anche delle lamiere legate alle grate per 370 cm così non si vedevano) affondate nel cordolo di cemento. Barre oblique di un metro verso l'interno
con una rete che le impedisce di saltare. Abbiamo allungato anche il sottotetto del box di un metro con barre e rete perchè pur essendo il box alto 250 cm, un giorno è saltata sul tetto (aggrappandosi alle pareti del box)ed è passata nel giardino delle altre.
Una mattina, questa estate in Sicilia (ho fatto fare due aree a prova di fuga) vengo svegliato da dei rumori strani. La camera da letto al primo piano è proprio di fronte all'area di Zaira. Ciò che vidi mi lasciò a bocca aperta: Zaira poggiando la schiena sulla folta siepe di oleandri camminava a 4 zampe sulla rete (in verticale). arrivando al margine superiore dei 3 metri di altezza trova però un ostacolo insuperabile: barre oblique verso l'interno lunghe un metro con 10 fili metallici e rete per tutto il perimetro. Da allora ha smesso di provarci.
Quando ho scritto il libro su Zaira oltre che per un atto d'amore nei suoi riguardi l'ho fatto anche per coloro che entusiasti dalla bellezza estetica di questa razza vogliono un cucciolo a tutti i costi. Se l'entusiasmo permane anche dopo la fine della lettura dell'ultima pagina probabilmente si è pronti ad affrontare questo rapporto di vita per sempre. In caso contrario (se si resta sconvolti dalla storia raccontata) è meglio desistere evitando inevitabili adozioni difficili.
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Odpowiedź z Cytatem