L'olio di oliva non è che fà male è solo più pesante e calorico di quello di semi.
Il migliore secondo me rimane l'olio di fegato di merluzzo da non dare sempre (perchè è sono grassi animali) però nei momenti di muta oppure quando il cane è giù di pelo e di forma.
Naturalemente tutte queste integrazioni vanno valutate bene in base alla dieta del cane, se casalinga, barf o crocche e in questo caso anche conoscere la composizione delle crocche sennò si rischia di fare peggio che meglio.
Io solitamente non dò integrazioni a Miki se non un pò di carne e riso nelle crocche sennò il bastardone non le mangia.
Gli ho fatto un ciclo di ribes nero quest'estate perchè ogni volta che arriva il caldo comincia a grattarsi e ad avere la pelle arrossata e quest'inverno farò un ciclo di condroprotettori, la vet mi ha detto che data l'età e la mole è bene cominciare ad aiutare le articolazioni (come quando era un cucciolo!!!!!

)
Un'altra discussione interessante sarebbe capire quali sono i rimedi omeopatici che in caso di piccoli malanni funzionano. Io con il ribes nero mi stò trovando bene, come con l'arnica che quest'inverno con una dose sola è riuscita a far camminare di nuovo miki dopo che erano tre giorni che zoppicava per una storta!
Sono supporti nutraceutici assolutamente non tossici che per le piccole cose di tutti i giorni possono davvero risolvere qualcosa senza intossicare l'organismo.