View Single Post
Old 07-12-2005, 22:12   #10
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Margotwolf
Citando dal libro di razza di Ing. K. Hartl e J. Jedlicka: "Dato che lo sviluppo dei cuccioli di Cane Lupo Cecoslovacco è molto veloce, possiamo vederli a tre settimane mangiare da soli la carne,
anche i dobermann e i whippet che ho allevato (anche gli alanini cominciano al massimo qualche giorno più tardi, chiedere a roland)

Quote:
Originally Posted by Margotwolf
a quattro che si orientano facilmente nei dintorni,
spero che non intenda i dintorni di milano (o di praga), comunque idem come sopra

Quote:
Originally Posted by Margotwolf
e dopo la quinta settimana sono ormai pronti a lasciare l'allevamento.
un'opinione, senz'altro rispettabile, ma pur sempre un'opinione. La mia è diversa

Quote:
Originally Posted by Margotwolf
I vantaggi di prenderlo così giovane sono innegabili. In primo luogo cogliamo ancora la fase di sviluppo psichico.
perchè dopo no? mi pare di aver indicato dei periodi frutto di studi anche piuttosto recenti.

Quote:
Originally Posted by Margotwolf
Il cucciolo entra bene in relazione con l'uomo (se vi dedicate a lui) e vi concede la sua fiducia, che è indispensabile per una buona convivenza.
ma va... (e sottolineaimo il "se vi dedicate a lui" e magari il come, visto che la maggior parte della gente non ne ha molta idea, non solo col CLC)


Quote:
Originally Posted by Margotwolf
Per la stessa ragione vi raccomando di separare presto i cuccioli dalla madre nel caso essa sia molto sospettosa
già avevo accennato alla possibilità che le femmine trasmettano alle figlie tale comportamento. Gli studi di pageat infatti parlano di femmine (non di maschi) e personalmente ho avuto modo di vedere tale comportamento appreso.
Si tratta comunque non di un dato assoluto bensì relativo.

Quote:
Originally Posted by Margotwolf
oppure non molto coraggiosa.
la questione "coraggio" è ancora molto dibattuta, comunque io sono dalla parte di coloro che sostengono che il coraggio non esista nei cani, trattandosi di dote morale umana (come si può evincere anche dalle definizioni che si trovano sui vocabolari)

Quote:
Originally Posted by Margotwolf
Il nuovo proprietario avrà così la possibilità di influenzare positivamente il comportamento del cucciolo.
e speriamo che sia positivamente...


Quote:
Originally Posted by Margotwolf
Per di più fino alla sesta settimana d'età possiamo contare sull'alto livello di anticorpi presenti nel sangue del cucciolo, presi dalla madre. Così solo dopo averlo preso, possiamo decidere, in base alla situazione locale di varie infezioni, ad uno schema di vaccinazioni adatto.
forse in cekia in quegli anni, qui il piano vaccinale lo si concorda col vet, ma non mi risulta ch ein italia ci siano particolari problemi.


Quote:
Originally Posted by Margotwolf
Però dobbiamo renderci conto che un cucciolo di 3-4 mesi ha già una personalità che si è creata al di fuori del nostro controllo.
mi pare che da 35-37 giorni a 4 mesi ci sia un po' di differenza, o no?


Quote:
Originally Posted by Margotwolf
.....parole sante. E per poterle contrastare raccomando di avere almeno 50 anni di esperienza di allevamento di Cane lupo cecoslovacco, altrimenti si fa figura dello sciocco.

50 anni? purtroppo (o per fortuna) ho "solo" 45 anni, mi occupo di clc solo da circa 7 e dunque anche volendo non potrei aver allevato la razza da... prima ancora che nascesse - i primi altro non erano che ibridi, mica una razza no?

Andrea x 2, ci conosciamo da molto e ho sempre avuto stima per voi e apprezzato diversi vostri cani, siccome non vorrei che sembrasse una polemica personale e sterile (e non lo è proprio, bensì un'esposizione di opinioni diverse) credo che ognuno di noi resterà, almeno per ora, convinto delle prorie idee. Nulla in contrario a cambiare idea col tempo, è normale credo, ma per ora, per gli studi e le esperienze personali, la vedo così.

Del resto è innegabile che per molti versi il CLC è stato un flop (basta pensare al cane da polizia di frontiera...) e che dal punto di vista caratteriale di problemi ce ne sono parecchi (e ne sento spesso anche in privato).
Quindi se i 50 anni di allevamento non hanno prodotto i risultati sperati, forse qualche dubbio deve venire anche a chi la razza l'ha ideata e la alleva da tempo.
(questo non significa che non abbia meriti, o che dica solo cose sbagliate, ci mancherebbe, ma nemmeno che ciò che dice sia il vangelo eh )

Quando poi sento dell'idea di rinsanguare il CLC col lupo canadese o suoi ibridi, credimi mi si drizzano i capelli in testa.

Così la vedo e spero che nessuno si offenda, altrimenti pazienza...

PS le faccine spero rendano l'idea di tranquillità e non certo di volontà di prendere in giro, perchè qui non si sa mai, la polemica serpeggia costantemente dietro l'angolo.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote