scusa michele ma nell immaginario collettivo,quando si parla di libri(oggetti considerati culturalmente abbastanza"alti",piu di cinema e musica)



รจ piu ovvio parlare del "anima" di essi,di che ci dicono,di che ci interogano,di che messaggio ci danno ,se ci piacciono o no,o di come sono scritti...
.....quindi non tanto di beghe editoriali o di ricostruzioni dietrologiche sulla cultura di sinistra che ammanterebbe (???in italia?ma per favore!basta vedere che paese abbiamo intorno,mica l'olanda...)la cultura italiana e/o editoriale


degli ultimi decenni(forse alcuni si confondono con la spagna di Zapatero,quella si di sinistra fino a poche settimane fa-ma si sa,spagna e italia son molto meno simili di come sembri



)