Quote:
Originally Posted by FraFairy
Maghetto il tuo concetto è: "o te magni stà minestra o te butti dalla finestra"...bè è comodo avere un cane del tutto inibito...incapace di ragionare e scegliere...
Di sicuro un cane posto davanti a delle scelte e capace di fare un qualcosa perchè è convinto delle sue capacità..è meno gestibile da chi non sa ragionare e trovare soluzioni alternative...
|
Per la prima parte rispondo che il concetto e' che, soprattutto nella condotta, il padrone deve decidere dove andare, non il cane.
Se il cane ha fiducia nel padrone ben volentieri lo seguira', ma la fiducia la si impone anche nella decisione di guida.
Se il cane decide dove, cosa fare, probabilmente diventera' un cane problematico.
QS in linea generale.
Nello specifico, affrontare la paura del cane per fargli capire che non ha nulla da temere, credo si chiami dessensibilizzazione.
In questo caso vedo due soluzioni: abbandonare il cane sotto e che si arrangi se vuole raggiungere il premio sopra.
Oppure condurlo al guinzaglio su e giu', anche con luce stroboscopica, fino a quando ci si abitua.
Ogni superflua attenzione (gradino su, gradino giu, bravo dai) potrebbe peggiorare il vizio del cane.