View Single Post
Old 26-12-2005, 18:50   #19
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default Si..

Quote:
Originally Posted by spatarialex
Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
D'accordo con la pastiglia integratore....ma non ho capito il meccanismo del "grattamento". D'impatto mi viene da pensare a qualche problema legato all'alimentazione o ad ansia da separazione (cose peraltro ben diverse da loro)...ci puoi raccontare di più??

Alessandra
Ciao Alessandra, scusa per la mia risposta tardiva,
pur avendo messo l'antipulci, la cucciola si gratta e si mordiccha (non in continuazione) le coscie anteriori, indistintamente.
Sono preoccupato per la displasia. E' nata il 23/10/2005 e pesa 6 Kg.
Oltretutto sono andato dal veterinario, che gli ha rifatto il primo vaccino, perchè dice che il vaccino che le è stato fatto è stao troppo presto, e per il veterinario è nullo, perchè si è annullati con gli anticorpi della mamma.
la cosa mi ha lasciato perplesso.
bè devo dire che un pò di problemini ce li ho, ma qallo della displasia mi perseguita......
Scusami di nuovo per il ritardo
Grazie Alessandro
Ciao Alessandro, ti rispondo per l'esperienza che ho. Da cucciolini spesso capita che si grattino. Ai miei cuccioli ricordo che davo, strofinato su un batuffolo di cotone, del front-line spray. Questo bastava. Cercavo di tenere pulita la cuccia dove, anche lì, spruzzavo direttamente l'antipulci. Come è il pelino? (già perchè è ancora pelo matto quello che ha) Ha delle parti senza pelo? Se continua a grattarsi potrebbe trattarsi di qualche cosa a livello alimentare tipo intolleranza. Magari un cibo troppo carico a livello proteine potrebbe dargli questi grattamenti con piccola forfora a volte. Cosa mangia?
Passiamo alla displasia. E' normale che cisacuno di noi, se ha a cuore il proprio cane, sia in ansia per il discorso displasia. Quindi ti capisco se anche tu lo sei. Tieni presente che un cucciolo a due mesi ancora non è stabile sulle zampette, a volte barcolla, altre volte inciampa, e la corsa è tipo coniglio. Poi pian piano si reggerà sempre meglio e si farà la muscolatura nelle zampe posteriori. Ma hai dei seri e veri motivi per essere in ansia in questo modo?
Poi c'è il discorso vaccino....beh, per quello posso dirti che il tuo veterinario ha tirato conclusioni troppo affrettate e non è stato molto preciso. In prima persona ho adottato il piano vaccinazioni del tuo stesso allevatore di Modena, che è anche l'allevatore della mia femmina. Così, quando ho venduto uno dei miei cuccioli, mi sono sentita telefonare da un vet che lo aveva in cura dicendo che non ero in regola perchè avevo fatto il vaccino troppo presto al cucciolo e non ero stata seria perchè il cucciolo non era coperto. Gli ho consigliato di telefonare alla ditta farmaceutica produttrice il vaccino. Così, tempo una decina di minuti, il vet mi ha ritelefonato dicendo che avevo ragione, prodigandosi in mille scuse, e lui stesso era stupito perchè NON sapeva che quel tipo di vaccino si faceva così presto e la copertura era più lunga. Era tutto in regola la copertura c'era. Quindi devi sempre essere informato anche tu su tante cose perchè ti potrà capitare di "incappare" in certi inconvenienti soprattutto con i vet, senza nulla togliere alla loro professione. Ricorda sempre che devi fare riferimento al tuo allevatore che, conoscendolo, non si tirerà indietro a darti il supporto di cui hai bisogno.
Saluti

Alessandra
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote