Si con Arnaldo avevo accennato la cosa a Serra e abbiamo scambiato solo due parole sull'argomento ma adesso che mi ci fai pensare sarebbe molto interessante approfondire la questione cliker specialmente se ha già lavorato con qualche clc usando questo metodo. A prima occasione ne riparleremo oppuere se gli va di scrivere qualcosa sarebbe molto utile.
Per il cibo se intendi che col progredire non si usa più una sacchetto pieno di bocconcini lo confermo e ci mangherebbe altro. Io mi riferivo eslusivamente alla totale assenza del cibo, secondo per eliminare il cibo bisogna avere aquisito sia il cane che il conduttore una ottima sinergia che non sono di certo la condottina fatta per bene ma ben altro quindi in teoria il cibo va abbandonato ma per arrivare alla pratica ce ne vule tanta di acqua sotto i ponti.Io questo problema non me lo pongo ... almeno per adesso