Bhè Alessio così si va nel filosofico
In effetti qualsiasi cosa che facciamo fare al cane possiamo considerarla coercizione perchè altrimenti se ne infischierebbe di camminare al piede o saltare a comando...magari sono cose che farebbe lo stesso ma quando e come gli pare a lui.
In questa ottica siamo tutti dei bruti addomesticatori.
Visto che comunque vogliamo far fare delle cose ai nostri cani il cliker è un metodo senza dubbio gentile.
Quote:
pechè bisignerebbe usare il clincker al posto del boccone?
se poi un cane capisce che al secondo o terzo clack non arriva niente(nessun boccone)...?????
|
Ogni tanto arriva il rinforzo quindi il cane aspetta sempre il boccone..cioè sa che con il clik il conduttore esprime soddisfazione (è come un bravo) rinforzato ogni tanto dal boccone.
La differenza sta nel fatto che il "bravo" arriva quando il cane spontaneamente fa qualcosa a noi gradito.
Se non ho capito male.
Ciao