| 
				  
 
			
			Secondo me il discorso di Luca non è fuori tema, è solo il passo successivo alla fase in cui si trova ghiga.Il problema è che prima di cominciare qualunque tipo di lavoro è indispensabile che il cane rispetti il proprietario. Credo che su questo punto la cosa più giusta sia quella che ha detto Sarka, ogni soggetto è diverso dagli altri.
 I metodi per conquistare il rispetto del cucciolo sono molti, e sono stati già menzionati in questa discussione...basta capire qual' è il più adatto  per cane e padrone e, secondo me lo si capisce solo provando.
 
 La cosa che mi sento di dire a ghiga e che mai e poi mai bisogna aver paura del proprio cane, la sicurezza è la prima cosa che i clc percepiscono in una persona.E' inutile farsi venire i patemi per quando il cane avrà 2-3-4 anni, bisogna cercare di risolvere il problema adesso che è cucciolo e non avvicinarsi a lui con l' ansia che possa diventare  pericoloso, si entra in uno stato di angoscia che il cane sente e sfrutta.
 
 Quella dell' aggressività è una fase che attraversano molti piccoli clc quando entrano in una nuova famiglia, è normale per un cane che ha la loro maturità e intelligenza.
 Quindi non pensare di avere un caimano in potenza in casa, ma comincia con calma a provare le varie "dominanze" qui menzionate, e vedi quale è la più adatta al tuo cucciolo.E' comunque una cosa un pò lunga per cui ci vuole pazienza.
 Ciao.
 Miriam
 |