dal pointer secondo me provengono di piu le "picchiettature"nere sulla pelle -(facci caso,molti dogo le hanno e sotto il pelo davvero raso e si vedon chiaramente)
la macchia nera sulla testa -anzi,proprio sull occhio-è proprio identica a quelle del bull terrier pirata anche perchè quando dagli anni 60 in poi per uscir dalla consanguineità cercaron di veder con che razze del mix originali si doveva rinsanguare,è scritto e assodato che scelsero solo alano arlecchino e bull terrier,eran quelle due che trovaron piu efficaci (grinta uno,il bull terrier, taglia per controbilanciare,l'altra)
la testa è vero è unica ,ma in tante razze tipo cane corso o Presa canario,appena diluisci il tipo,magari con un accoppiamento in out cross, viene fuori una testa meno marcata e meno convergente come assi e con canna nasale piu lunga come quella del dogo,e cmq anche l'alano ha dato un contributo importante nella testa
dico questo per dire come sia la filologia delle razze molossoidi,nel senso che essendo molte è facile finire,ipertipo o ipotipo,un pò sull altra
(bulldog/boxer/bull mastiff/cane corso/boer bull /presa canario/dogo argentino/rhodesian ridgeback e se si continua a diluire si va sul fenotipo lupomolossoide/guardiano del gregge

)
cmq il pointer(2 esemplari soli) fu usato per affinare fiuto e ammansire un po il carattere coi consimili nella caccia in muta,perchè pare che i primi esemparli"senza pointer"

piu che cercar i cinghiali pensassero più che altro a darsele fra loro...

,col pointer le cose migliorarono(un pò,non del tutto

)