Thread: lupo e grigione
View Single Post
Old 08-03-2012, 02:01   #10
Iskander
Junior Member
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
Default

[quote=woland77;423221]Il CLC non è per definizione un cane dal temperamento aggressivo, ben diverso è invece l'utilizzo dell'aggressività come risorsa e come comunicazione. Di CLC aggressivi per temperamento ne esistono veramente pochissimi, mentre molti Grigioni sono aggressivi per temperamento. Il CLC arriva a dimostrare diversi atteggiamenti aggressivi a livello di espressione e postura (come tu stessa dicevi), ma quello rientra nel complesso bagaglio comunicativo della nostra razza (molto più complesso dei cani in generale, già molto degenere rispetto al lupo). Un Grigione aggressivo non avrà mai l'espressività degli atteggiamenti aggressivi scenici del CLC. .

Qual è la differenza tra "temperamento aggressivo" e "utilizzo dell'aggressività come risorsa e come comunicazione"?? Esiste una differenza tra aggressività e comportamento aggressivo, là dove il primo termine è associato a caratteristiche della personalità, del carattere, mentre il comportamento aggressivo è contestuale (un cane poco aggressivo può manifestare un comportamento aggressivo, es. difendersi da un pericolo). Grigioni è un termine che identifica un colore del mantello del pt diffuso soprattutto tra i cani da lavoro (esistono grigioni da bellezza). Io lavoro con pastori da lavoro, ed esiste una notevole varietà nel temperamento. Dal cane indocile e aggressivo, al cane socievole, predatorio e poco aggressivo. Io ho una nero focata da lavoro con un certo grado di aggressività (si manifesta soprattutto quando è insicura e sotto stress), e poco socievole, il mio collega ha un grigio socievole, giocherellone, docile.... Due cani con linee tedesche dell'ovest. Non credo proprio si possa categorizzare in modo così semplificato una razza, nella mia esperienza sono più uniformi i clc di quanto non lo siano i pt da lavoro...
Iskander jest offline   Reply With Quote