..touchè

by the way,lieto di sapere che alcune leggi han riequilibrato un po il tutto

,perchè in passato avevo letto di qualche maldipancia in canton ticino ma non solo
nel 93 li da voi scelsero l'F/a-18 (usa)con il curioso motivo che siccome era originariamente creato per la u.s. navy,cioè marina usa,nel senso di decollo da portaerei,anche,aveva 2 motori e un carrello "fichissimo" e non temeva spanciate e decolli corti dalle tostissime piste elvetiche

,tutto vero per carità,diciamo però che la lobby usa si faceva pesare(e gli amici francesi furon parecchio incazzati..)
il tutto fu sottoposto,se ricordo bene ,a referendum popolare per l'acquisto degli aerei

e il tutto andò in porto per un pelo(non mancarono i voti a sfavore,anzi)
a sto giro,si voleva risparmiare un po e si son rivolti all aereo piu leggere e meno costoso,lo jas 39 gripen svedese,che manco arriva a 10 tonnellate di peso a vuoto..
americani incazzati,consorzio europeo gb italy germania inferocito,francesi incazzati visto il flop del loro Rafale ("alla faccia dell integrazione europea"han detto all Eliseo..)
ma gli svizzeri non fan certo caso a certe lamentele
peraltro dopo il successone contro la Libia nell'uso del Rafale,l'india ne ha chiesti 126 quindi gli amici french han smesso di piangere miseria
particolare curioso:dieci anni fa dalla Thailandia chiesero alla svizzera se poteva esser venduto loro un carro armato locale prodotto in Swisse tra anni 60 e 70 (il pz 68,credo sia)e ormai obsoleto per lo scenario europeo,ma di qualche utlità la da loro..

orbene la vendita fu bloccata perchè qualcuno fece notare che ..
...."la thailandia come nazione non è una campionessa di diritti umani"
chapeau
ammirevole,pochi paesi avrebbero rifiutato..



nb: come disse il mio gia citato amico ingegnere aeronautico nel thread di greta/bahrein:
"come si vendon aerei e armi all estero?
dunque,ai paesi seri,si fa una seria valutazione tecnica operativa....a quelli medi,tipo paese arabi..beh ci son anche donnine escorts & tangenti per rimediare..(vedi scandalo italiano recente di una nota ditta pubblical'anno scorso ..)e a quelli scarsi-impresentabili,come paesi ,beh si dimostra che faranno un sacco di danni al nemico sul campo ..ma per fortuna questa ultima eventualità capita raramente"
(cmq la svizzera è nel 1° gruppo eh

)