View Single Post
Old 13-01-2006, 22:11   #15
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Miriam
Appoggio pienamente quanto detto dai navarri sul carattere del clc in generale, i cuccioli di clc mettono in difficoltà molti nuovi proprietari che non sono stati avvertiti o che non si sono lasciati avvertire, i clc maturano più in fretta degli altri cani e hanno un' intelligenza più sviluppata che li porta ad essere anche molto più intraprendenti e a tentare con molta più veemenza la scalata gerarchica.

Ora mi rivolgo a te Scila e potrò sembrare molto clc (aggressiva)
Tu che esperienze hai????????????????????
Conosci le varie linee di clc, conosci altre razze di cani, le loro problematiche e il loro utilizzo???
Parli di cose che non conosci tipo le linee ceche e slovacche (peraltro molto diverse proprio sul carattere), che esempi hai per fare questi paragoni.....i cani che lavorano poi....molte linee utilizzate nel lavoro presentano cani che in mano a inesperti diventano pericolosi proprio perchè necessitano di proprietari capaci che ne gesticano il potenziale e lo indirizzino nel lavoro!!!
Per lavoro poi cosa intendi UD o PC, mi sembra che le cose siano un pò diverse tra loro!!!!

Tu hai sbagliato razza e ne paghi le conseguenze!!! il clc è diverso dagli altri cani, è più difficile da gestire.....brava hai scoperto l' acqua calda!!! Peccato che al suo carattere si debbano anche tutti i lati positivi che noi amiamo!

Gli allevatori seri indicano ai possibili proprietari le difficoltà che può presentare un clc appena arrivato in casa, poi nella crescita e nell' educazione......però se uno vuole un golden in casa, bhe si compri un golden ....e preghi che non diventi aggressivo.
Miriam
PER MIRIAM...HIPPP HIPP...URRA!!!

Alessandra
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote