Ringrazio Kika per la quotazione, ma forse mi sono spiegato male.
Bisogna distinguere bene i due comportamenti che hai il cane, ossia la dominanza con i suoi simili e la aggressività con i suoi consimili.
Rifacendomi all'atavicità molto prossima nei nostri cani e' piu' che normale che sopratutto i maschi di questa razza siano spudoratamente dominanti con gli altri cani, ma questo comportamento innato, derivante dalla necessità impressa a livello genetico di prevalere sull'altro per un discorso naturale del "mors tua vita mea", non va affatto confuso con l'aggressività mostrata con i consimili. Quest'ultimo comportamento e' sicuramente derivante dal fatto che si sta perdendo la genicità lupina.
Osservando il comportamento in natura e' difficile osservare casi di pura aggresività da parte di un lupo se non fortemente costretto dal proprio istinto di conservazione.
Di sicuro poi tra il bianco ed il nero esistono diverse tonalità di sfumature da valutare caso per caso derivanti da stimoli e condizioni diverse.
Emiliano
|