Discussione: I miei sono 100% CLC
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-28-2012, 06:23 PM   #17
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

"il CLC dovrebbe essere diffidente, non avvicinabile dagli estranei e predatore"

Imho c'e' uso improprio dei termini.

Diffidenza e' sinonimo di paura. L'essere inavvicinabile e' ancor peggio.
Sono qualita' che non dovrebbero affatto apparire su un ring quando il cane e' accompagnato dal proprio padrone.
Diffidenza e inavvicinabilita' vanno bene quando il padrone e' assente (o in pericolo) e c'e' da difendere il territorio, ma queste sono caratteristiche tipiche anche di maremmano.
L'unica differenza tra clc e un maremmano sarebbe allora il solo senso predatorio?

Imho sono altre le sfumature tipiche del clc/lupino: una certa spartanita' dei modi e una certa intelligenza sociale che lo porta a... tirarsela! Non essere affatto giocherelloni (esempio) con gli estranei significa pretendere un ruolo non sottomesso, da cucciolo sfigato.
(ma questo si vede anche in alcuni levrieri e irish setter).

Per il predatorio, vabbe'... molti cani da caccia lo sono assai di piu' perche' persistono. Tipico del clc puo' essere anche annoiarsi della solita preda.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando