Bisogna sempre tener conto delle nuove tecnologie..
Per me leggere un racconto significa farlo sul formato cartaceo classico. Questo perché do anche importanza, oltre al contenuto della storia, alla forma estetica editoriale. Poi l'odore della carta nuova mi inebria ed è stato così sin dai tempi dell'università (non dipendevo più dalla mia famiglia economicamente). Preferivo comprare un testo nuovo, rinunciando magari ad un abito. Così quando il mio Publishing Associate americano mi ha proposto di pubblicare i miei libri anche in formato e.book, dando magari l'esclusiva per la lettura sul kindle (apparecchio di Amazon) per 3 mesi, ero alquanto contrariato: vedevo menomata la mia idea di scrittore.
Dopo un mese di riflessione alla fine ho acconsentito, anche se contro voglia.
Oggi mi è arrivato il bollettino settimanale delle vendite. Mentre ho consultato prima di andare a studio quello dei libri cartacei, ho tralasciato quello degli e.book.
L'ho letto una decina di minuti fa e sono rimasto a bocca aperta per dei secondi che sembravano interminabili.
L'ultimo racconto 'Una Storia Semplice'- 'A Simple Story' è stato scaricato alla grande, seguito a ruota da 'Verità Nascoste'-'Hidden Truths'. E questo è successo oltre che sul sito internazionale Amazon.com anche su quello italiano Amazon.it e persino su quello UK.
Confrontarsi con gli altri è stato per me sempre essenziale. Cambiare idea, ammettendo di avere torto non è facile ma annulla il peccato di presunzione che ognuno di noi porta dentro di se, spesso inconsciamente.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
|