Esatto Kika, anch'io con Ross ho dovuto "sudare" per insegnargli a giocare con me, ma essendo dominante se c'è un altro cane si comporta da cane istintivo e non c'è gioco che tenga.
Per Scila: io non ho nessun problema con Ross, assolutamente. L'unico problema è che non posso godermelo come vorrei. Per me avere un cane significa passare quel poco tempo libero che ti lascia il lavoro con lui.
Vi chiedo: quanti di voi possono andare a correre con un CLC senza avere i patemi che sbuchi "il segugio" dietro l'angolo e il cane parta?
quanti vanno a sciare in compagnia del proprio cane?
quanti vanno al lago e lasciano libero il proprio cane??
quanti vanno in bici con il CLC??
ecco, questo mi manca, non essere mai tranquillo quando lascio Ross libero......
se poi "chi fa vita tranquilla con il proprio CLC" è uno che vive isolato, con una mega tenuta recointata....ehehehe non ci siamo.
Se qui non si interviene sul carattere è la fine per la razza (altro che come riportato sui famosi "ARTICOLI"...."il CLC saprà essere un ottimo compagno di trekking, ecc........)
matteo
|