View Single Post
Old 16-01-2006, 15:36   #49
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Credo anche che con il maschio sia sicuramente più difficile ma questo vedo accade con tante razze e con i meticci.
Difficile vedere un maschio che si contiene nelle situazioni descritte,generalmente sono cani mooolto addestrati (e dici te"vorrei riuscirci anche io")
Io prenderei malvolentieri un maschio proprio per la loro istintività più difficile da controllare che non una femmina....avrei sempre il patema d'animo a lasciarlo libero al prato ma in fondo vedo che è quello che succede a tutti i maschi che frequentano i prati dove vado con Kira.
A volte chiedo ai proprietari (dopo che Kira e il maschietto "danzano" in aria per giocare ma sono legati)dei maschietti di liberarli così giocano,la risposta è sempre la solita (a prescindere dalla razza) " eh no,ho paura se sbuca un altro maschio,sai il mio è tremendo con i maschi".
Con la femmina me la godo di più,anche lei se vede una cagna che non le piace tenderebbe a tirare ma la rimetto in riga abbastanza facilmente (facendo corna e scongiuri ancora non mi ha buttata in terra).
Insomma,un pò dipende dall'indocilità della razza un pò forse anche dal sesso ma come dice Miriam senza questa loro "autonomia" o istintività non sarebbero loro.
Forse ci lamentiamo (vi lamentate )ma se avessimo voluto un cane facile,un cane robottino avremmo scelto un'altra razza,no?
Alla fine forse li adoro proprio come sono....(ok,non ho avuto un maschio).
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote