Quote:
Originally Posted by naiger
x Luca: d'accordissimo con te, si la strada è lunga ma l'importante è iniziare a percorrerla.....secondo te si sta facendo questo???.....matteo
|
Vedo la buona volontà di alcuni ma non quella di molti. Poi cosa ancora più importante ci sono parere nettamente contrastanti di come dovrebbe essere essere un clc caretterialmente quindi si capisce bene in che casino siamo. Questo perchè la razza è giovane equindi ogniuno si sente un professore, a modestia e la capiacità di amettere qualche errore non fa parte del mondo del clc. Cmq se ci guardiamo in dietro prima non si parlava (o solo poche voci) ne di carattere ne tanto meno di prove di lavoro , adesso sembra l'unico argomento.
Quote:
Originally Posted by naiger
sul fatto che il Club abbia ricevuto solo 1 segnalazione sull'accoppiamento dovrebbe far riflettere sulla politica sostenuta in questi 2/3 anni di esistenza: siete riusciti a diventare un puntoi di riferimento dei propietari di CLC???
|
Su questo e mi ripeto non lo reputo rilevante perchè io non ho mai sentito che un c. tecnico che diriga gli accoppiamenti della razza che tutela. Questo succede all'est ma qui in italia abbiamo un'altra cultura cinofila giusta o sbagliata che sia.
Il Club deve essere un punto di riferimento ma sopratutto deve essere la congregazione di addetti ai lavori(selezionatori,preparatori,)solo in tal caso diventerà un club come lo intendi tu. Tu vedi e ascolti le procedure di altri club più blasonati e ti vengono tutti questi sconforti, ma sappi che per arrivare a certi livelli occorre delle basi solide e per questo ci vuole tempo te lo dice uno che prima di fare la tessera la clc aveva e ha la tessera del bci. Da un parte dico che si potrebbe fare di più ma credimi la burocrazia dell'enci ci rallenta all'inverosimile ma questo non deve essere un alibi. Cmq gira e rigira si ritorna sempre al punto cruciale ,abbiamo pareri opposti di come si vive all'interno di un club (chi ci entra per farlo crescere e chi ci entra solo dopo che sia cresciuto... ) ma del resto non possiamo essere tutti della stessa idea.
detto questo mi piacerebbe riportare la discussione e spero anche colloqui in campo , sui contenuti essenziali (indole del clc e approccio verso questa razza soprautto i metodi di gestione e di lavoro)