beh! sembra che siamo tutti d'accordo...Fulvia è quel 2% che mi preoccupa...e comunque arriviamo al discorso di Arnaldo:
"...solo una fase di contrazione della richiesta può aiutare la selezione della razza. Proprio perchè in tale condizione solo la presenza di persone maggiormente consapevoli delle problematiche può aiutare il CLC.
Ovvero solo tale contrazione (automantica del mercato) può sfrondare il più possibile dal lucro in quanto tale o dalla poca consapevolezza, creando ottimali condizioni per lo sviluppo della "ciellecifilia"
Parlai anni fa del "cane per tutti ma non per chiunque" intendendo non fare elite ma nemmeno faciloneria. I tempi pare mi abbiano dato ragione...."
Ricordo che qualche anno fà ci fu un piccolo boom sul Pastore del Caucaso, ho conosciuto un allevatore che ha smesso di trattarli perchè erano più i cani che gli tornavano indietro di quelli che vendeva...eppure è un cane stupendo, sicuramente oggi è una razza in mano a pochi, selezionati appassionati e questo non per forma elitaria ma perchè si tratta oggettivamente di un'altro cane per tutti ma non per chiunque... crerdo che Arnaldo di questo voleva parlare e, almeno per la mia piccola esperienza vi posso assicurare che lui è uno di quelli che seleziona con attenzione particolare al carattere.
Rugg&grisa
|