View Single Post
Old 20-01-2006, 13:55   #9
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Sono d'accordo con Alessandra. Non credo si possa imputare tutto al proprietario, l'indole del soggetto incide parecchio, e spesso non è facile da placare. Non è l'unica razza impegnativa certo, tratti simili li hanno altre razze, così come ci sono razze decisamente più "facili", questo è innegabile, ed è quindi innegabile l'influenza della genetica.
Poi certe caratteristiche si possono smussare lavorandoci ma non tutti i clc rispondono allo stesso modo.. e a volte il padrone deve essere davvero capace e impegnarsi a fondo. Mi rendo conto che certi esemplari possono stravolgere la vita, purtroppo il rischio è che finiscano nei canili o "alla meglio" passino la loro vita quasi interamente in un box...
Avvertire il futuro proprietario e impegnarsi in selezione caratteriale (e resta il fatto che certe caratteristiche come la distruttività non si vedono da una bonitazione o da un CAL, senza nulla togliere a queste importanti attività.. e non sono caratteristiche di poco conto) così come nell'educazione del proprio cane ovviamente, anche col supporto di esperti, armati di pazienza e passione sono le uniche cose da fare.. Non sempre semplici. La sottoscritta poi è stata fortunata da questo punto di vista, ma ho conosciuto persone intelligenti e capaci, disponibili ed innamorate del proprio cane trovarsi comunque in grosse difficoltà.

ciao
Elisa
elisa jest offline   Reply With Quote