Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2012, 12:11 AM   #49
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Navarre Visualizza il messaggio
Usare la "forza mentale" e usare la forza fisica sono due concetti agli antipodi.... se usi quella metale a che ti serve usare quella fisica? Hai presente Yoda?
Ma lascia stare la fantascienza e resta nella realta':
sia negli uomini che soprattutto nei lupi la forza mentale e' tale solo se dietro c'e' forza reale.
Per forza mentale intendi ipnotizzare il cane?

esempi pratici: non voglio che il cane non faccia qualcosa.
Quindi il cane non deve fare quella cosa. Punto.
(dal tirare al farvi compiacere quando vi distrugge casa al pisciare dove non puo')

Forza mentale: biasimo, esilio, ringhio. Non basta?
Forza fisica: lo schieno.
Non bastasse: me lo inculo a sangue!

Ho uno dei cani piu' tranquilli ed educati del forum e di bergamo, ma non perche' da cucciolo non abbia provato a ribellarsi, distruggere, abbaiare e mordere.

Poi qualche richiamino capita farlo anche da adulto: proprio ieri l'ho schienato perche' ha pisciato dove non doveva.

Poi ripeto i soliti distinguo: dipende dal cane, dalla situazione e soprattutto ci vuole intelligenza e cognizione di causa!
Invero mi sento abbastanza stupido se tento di spiegare i soliti concetti a chi schienava un cucciolo tranquillo quando non faceva niente di male, tanto per...

Non parametrare il prossimo secondo i tuoi limiti.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando