Cytat:
Napisał mirvana
Avrei bisogno di un ripasso sul raspare ,dopo la pipì......i miei due ogni tanto lo fanno.
Capita quasi sempre quando sono nella parte più boscosa del nostro giardino:e dopo aver
annusato tracce di selvatici .............praticamente abitiamo in un parco....e la selvaggina abbonda. Grazie a chi mi risponde!
i
|
Per molte razze e' quasi un automatismo ma per un clc marcare con pipi' significa ''qui ci sono io'', e raspare significa ''qui comando io!'' Sono entrambe forme di autoaffermazione.
Dipende anche dove lo fa: se lo fa in territori nuovi e selvatici e' forse una conquista sua, se lo fa nel giardino o in casa del padrone e' una perdita del padrone.
Personalmente evito che raspi (anche se ci prova raramente e solo in selve nuove); evito che urini su portoni, negozi, etc... e lo limito quando incomincia a marcare ogni due secondi e se sto' camminando non mi fermo per i suoi comodi.
Riprendendo il discorso della teatralita', dipende dalle priorita': il mio cane marca normalmente (preferirei di meno) perche' non e' un grosso mio problema. Invece per insegnarli, esempio, a non scendere dal baule dell'auto, la prima volta che non ha rispettato il mio FERMO l'ho schienato e mollato solo quando ha scainato: era cucciolo, ora e' un cane adulto che non esce dall'auto nemmeno se ci sono cagnette e cagnoni davanti.