View Single Post
Old 23-01-2006, 13:36   #5
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

La costanza c'entra sempre, per tutti certo, ma in paricolare per un privato che si fa tanti km per esporre magari un solo cane, e che non ha il tornaconto economico dei grossi allevatori.
Questo intendevo io, non era per sminuire Forrest. E su quello che dicono i Navarri nell'ultimo post... credo sia vero. Ci sono tanti tipi di lupi diversi tra loro, e anche i clc, pur restando nello standard, sono diversi tra loro. C'è a chi sembra più lupo uno, a chi un altro.. magari dipende dal tipo di lupo che ha in mente (nord americano? messicano? appenninico? dei carpazi?.. ecco, magari bisognerebbe avere in mente quello, che comunque ha una sua variabilità.. vabbè discorso lunghissimo, chiudo). Sono d'accordo che alcuni clc perfetti magari dal punto di vista standard non ricordano tanto il lupo (nelle sue caratteristiche di specie, cioè che hanno tutti i lupi, indipendentemente dalla loro locazione geografica), questo sì... e a volte diventano pure campioni mentre altri non hanno successo per via di alcune non aderenze allo standard ma ciò nonostante somigliano al lupo. Del resto c'è uno standard ed è già tanto se troviamo un giudice che lo conosca bene (o che non faccia finta di non conoscerlo )
Io non frequento esposizioni perché conosco i difetti della mia cagnetta, magari sbagliando ) ma non per questo mi piace di meno
(parlo al singolare perchè l'altra lupastra non avrebbe senso portarla, per ovvi motivi )
ciao
Elisa
elisa jest offline   Reply With Quote