fede, mi spiace, ma ho conosciuto persone che non sono disposte a fare più di 10 km per addestrare il cane, persone che credono che l'addestratore che c'è dietro la porta di casa sia il top perchè il vicino ha risolto con il suo cane, che se gli si dice di fare questo o quello con il cane lo fanno senza nemmeno domandarsi se è la strada migliore o giusta da perseguire o meno con il PROPRIO cane, oppure - peggio - una filosofia universale per tutti!
(riporto sempre il "metodo del lancio di una lattina riempita di sassi" utilizzato da un addestratore di trento rinomato, quanti credono che quel metodo sia giustificato e ottimale????!!!! non immagini nemmeno quanti lo pratichino senza pensare che
A) il cane non è stupido, secondo qs addestratore dovrebbe essere una punizione divina che arriva dal cielo dopo che gli è stato detto di non fare una determinata cosa, l'umano pur lanciandola senza farsi vedere, non pensa che quella lattina puzza di se stesso da far schifo per l'odorato a tartufo di un cane!!!!!!
B) bisogna vedere che tipo caratteriale hai davanti, ho visto con i miei occhi un clc che solo a sentire il rumore della lattina (quindi supercondizionamento) scappava terrorizzato - il cane in questione ha saltato una recinzione di 1,80 mt correndo poi per una statale piena di auto solo perchè agostino stava per buttare via una lattina bevuta accartocciandola a 15 mt di distanza dal soggetto .... ci rendiamo conto del danno provocato??????)
C) rapporto tra te e il cane? fiducia e squadra con intesa per raggiungere l'obiettivo oppure terrore di non obbedire e di prendersi le cazziate???? il risultato è che il cane ti obbedisce, ma secondo quale forza?
e se tu chiedi esperienza positiva di quel campo - qui a trento - ci sono persone che portano in palmo di mano questo addestratore e i suoi metodi
guai a parlarne male!!!!!
quindi fede, no ... bisogna stare mooooolto attenti in questo!
|