View Single Post
Old 24-01-2006, 09:53   #16
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default lupi in box

Quote:
Originally Posted by gabibbo
Buonasera :-) Ciao Fulvia ma kiro come sopporta la situazione box? intendo direramai si sa che un clc non è esattamente come un cane parlando di indole...è un tantino più irrequieto...e mi domando:come sopporta il box??e...per quanto tempo senza risentirne e....senza intaccare il suo comportamento nei confronti del capobranco??
Kiro che, come qualcuno magari ricorda, era stato ceduto per circa 40 giorni ad un altro signore in quanto io pensavo di non riuscire a farlo convivere con la mia rottw che con lui in passato si era dimostrata molto aggressiva, da quando è di nuovo con me è molto cambiato. In questo periodo io devo stare parecchio assente da casa perchè al mattino lavoro ed al pomeriggio sono da mia madre che si è ammalata in questi ultimi mesi e richiede assistenza continua. Pertanto lui, bella stella, sta chiuso nel suo box (piuttosto grande 4mt x 3 mt) dalle 6 del mattino sino a mezzogiorno quando una ragazza viene ad aprirgli per farlo muovere un po e per mangiare. Poi stà chiuso nuovamente dell'una sino verso le 4 del pom. Lo so, sono tante ore ma per ora, visti gli eventi che mi sono capitati sulla schiena, non posso fare di più. Lui nel suo box ha spazio e giochini vari ed a sentire i vicini, non si lamenta più come da cucciolo. Già di suo non abbaia quasi mai e se prima saltava e guaiva come un matto adesso mi aspetta silenzioso. Devo dire che non appena arrivo a casa il mio primo pensiero è per lui pertanto si gioca e si fa lunghe passeggiate. Vive poi in casa e dorme insieme a me. Anche se il periodo non è dei migliori a me sembra comunque felice e vivace; dimostrazione ne è che mangia come un lupo mentre quando non è a suo agio non tocca cibo. Per quanto riguarda il suo attaccamento a me ti posso assicurare che continua a non schiodarsi dalle mie caviglie. Il pelosone, come si suol dire, pende proprio dalle mie labbra ed è proprio per questo motivo che faccio volentieri tutte ste faticaccie pur di riuscire a tenermelo. Quando arrivi a casa dopo una giornata massacrante ti passa tutto solo a guardare gli occhi in adorazione del fetentone.

Per Dario, in commercio esistono dei pannelli molto leggeri e particolarmente fonoassorbenti con i quali puoi coibentare il tuo box. Anche perchè se anche con il tempo si abituano al box da cuccioli sono veramente casinisti e non tutti i vicini (con ragione) sopportano tutto il burdell che sanno fare.
Ciao Fulvia
derosafulvia jest offline   Reply With Quote