Concordo pienamente con Diego, infatti sono rimasta male perchè a mio avviso questi episodi non dovrebbero verificarsi. Insomma, se il cane è nella sua proprietà, tende a imporre il suo territorio e possono verificarsi casi di uccisione di piccoli mammiferi, quali topi, talpe e ( aiuto) gatti, ma se è abituato a confrontarsi con i selvatici senza rincorrerli per ucciderli e poi improvvisamente lo fa, è normale rimanere perplessi. Tutto questo nella piena consapevolezza che i nostri clc, sono sempre in fondo al cuore lupi. Adesso Stefano ed io riscontriamo che cerca di acchiapparle ripetutamente, allora con dolcezza e fermezza, lo richiamiamo dopo avergli urlato un secco NOOo e lui, che non è scemo, si siede vicino, ci guarda e poi torna nuovamente a passeggiare e correre. Al limite proverò a premiarlo quando torna con un pezzetto di prosciutto...che ridere, stefano ha filmato gli ermellini, attratti dalla pancetta che a loro volta hanno attratto un topino finito nella loro bocca! bella catena alimentare...ora spero di non fare brutte esperienze con le aquile che solitamente ci ignorano ma, da quando ho visto la loro potenza nell'attacco verso un piccolo di stambecco spero non scambino Inisch per un panino...a parte tutto spero di postarvi presto delle belle foto dalle nostre montagne della val chisone e della francia.
|