View Single Post
Old 27-08-2012, 00:03   #36
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Non è una fantasia che gli animali anche se prede, abituati quindi a scappare da un pericolo subiscono un notevole stress quando questo si verifica, stress che può portare in certi periodi dell'anno ad aborti o a perdite nella produzione di latte(vedi tutti gli ungulati,lagomorfi ecc..) nonchè a volte a danni diretti sull'animale stesso con ferimenti, cadute rovinose e perdita di energie che per taluni animali in particolari periodi dell'anno possono essere fatali(vedi cervi maschi).

Tralasciando naturalmente la pericolosità di mandare a caccia il proprio clc dietro alcune specie animali(vedi cinghiali).

Inoltre il proprio cane può non essere in grado di far differenza nell'andare a stressare/uccidere una specie non protetta da specie invece a rischio soprattutto se disturbate durante il periodo della riproduzione o della cova (vedi i tetraonidi). SE volete posso andare più nello specifico se non sono riuscita a spiegarmi bene.

Non accetto chi nella propria ignoranza prende in giro chi stà attento a non arrecare ulteriore danno o disturbo a una natura che è anche troppo costretta a subire il comportamento umano.
Poi si può fare i ganzi quanto si vuole eh...a me frega il giusto ma come sempre essendo un forum pubblico e non nel salotto di casa sarebbe opportuno far passare il messaggio che lanciare il proprio cane dietro la selvaggina non sia proprio una cosa figa da fare.

Ps: Ale gli abbattimenti vengono fatti dietro uno studio diretto sulla popolazione, quei 20 capi abbattuti non sono 20 capi a caso si decide a priori la divisione in sesso e classi di età apposta per non andare a sconvolgere la popolazione anzi per mantenere l'equilibrio(cosa che il predatore fà ma il tuo cane NO). Viene deciso poi il periodo migliore per fare questi prelievi sulla popolazione e non quando il padrone del suddetto cane ha del tempo libero e vengono uccisi con un solo colpo di fucile (nel caso del predatore naturale con un morso alla gola) e non morsicati in più punti morendo spesso dissanguati come succede con il docile canino di casa.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 27-08-2012 at 00:30.
wilupi! jest offline   Reply With Quote