Quote:
Originally Posted by Diego
Un predatore non "fa sgranchire le giunture" a un selvatico per puro gusto. È completamente contrario alle leggi di sopravvivenza, leggi sprecare forze inutilmente.
Sceglie una preda (in base ai suoi criteri) per fame e una volta cacciata lascia stare gli altri fino alla prossima necessità.
Stesso concetto che ha espresso Navarre, per cui ribadisco che inizia e finisce nel cervello dell'uomo. I predatori spesso sprecano forze inutilmente, le prede sono costrette a sprecar forze inutilmente quando potrebbero ruminare come bovini...nun regge, a meno che ci si trovi veramente davanti a popolazioni inseguite quotidianamente per nulla, cosa molto lontana dalla realtà
Per il resto: nessun melodramma, se tutti seguono questi principi come linea di comportamento:
melodramma caro Diego, niente di più, io faccio come sono in grado di fare, i presupposti "se tutti facessero" sul lato pratico lasciano sempre il tempo che trovano
Cosa che ad inizio thread non sembrava l'idea di alcuni (almeno per quel che attiene al selvatico), anche se mi sembra che il tuo discorso è un po' contradditorio affermando implicitamente che non è poi un male se un cane fa "sgranchire le giunture ad un selvatico" e d'altra parte sottolineare che i tuoi cani sono sottocontrollo.
|
I miei cani sono sottocontrollo nel senso che con quattro urla l'inseguimento è presto abbandonato, la Orca prosegue un pò di più perchè è giovane...il più delle volte è bloccato sul nascere (quando entrano in traccia, o avvisto prima io) quindi è poco probabile che mi trovi come un pendolo su un sentiero ad aspettare i cani che sono andati a caccia e non tornano al mio richiamo. Per me è un controllo sufficiente, quindi c'è controllo e ci sono anche, non sempre, giunture sgranchite..nessuna contraddizione